121 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNADINO PARK vol. 2MIRAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Masashi Ikeda

Totale: 167

La furia demoniaca di Inuyasha

Una banda di briganti assale un villaggio, Miroku ed Inuyasha intervengono ma ne hanno la peggio contro Gatenmaru, il capo dei criminali, essendo lui in realtà un demone-falena, e inoltre Inuyasha risente ancora della pesantezza di Tessaiga. Il mezzo-demone ed il monaco vengono rinchiusi in un bozzolo velenoso. Nel frattempo Sesshomaru si rivolge a Bokuseno, l'albero di magnolia usato per creare l'else di Tessaiga e Tenseiga, che gli spiega che il sangue demoniaco di Inuyasha prende il sopravvento quando si trova in pericolo privato della spada.

L'alleanza di Sesshomaru e Naraku

Sesshomaru è ancora furioso per non essere riuscito a ottenere Tessaiga e per avere perso un braccio nel combattimento con il fratello. A un certo punto Naraku, ricoperto da una pelle di babbuino, consegna al demone cane un braccio umano potenziato da un frammento, in modo che Sesshomaru possa impugnare Tessaiga. Sesshomaru riaffronta Inuyasha e facilmente gli fa cadere la spada e sotto lo stupore di tutti la impugna e sferra un attacco in grado di distruggere cento demoni in un colpo solo (potere che Inuyasha non è in grado di utilizzare). Miroku interviene con il ... continua

Kagome, Miroku e Sango in fin di vita

Inuyasha raggiunge il tempio, ma non si accorge che Renkotsu è uno dei sette poiché è confuso dal forte odore di umani nel luogo, e Renkotsu ne approfitta per saperne di più su Naraku. Nel momento opportuno Ginkotsu da una parte, e Renkotsu dall'altra, attaccano Inuyasha e il tempio va in fiamme: Shippo allora cerca in tutti i modi di salvare i suoi amici. Inuyasha riesce a cavarsela contro i due nemici, ma Renkotsu riesce a rubare i frammenti di Kagome. Nel frattempo Jakotsu si scontra con Koga.

Il vento del tradimento

Sesshomaru rifiuta la proposta dicendo di non essere interessato ai frammenti. Kagura furiosa va via e incontra di nuovo Koga, venuto a reclamare i suoi frammenti. La donna si ritrova di nuovo vincente e sta per uccidere Koga, quando Inuyasha interviene in forma umana un attimo prima di riottenere la forza demoniaca. Kagura scopre il segreto ma Inuyasha, per niente preoccupato, la attacca con la Cicatrice del Vento abbattendo i suoi tornado. Kagura si salva solo grazie ai demoni di Naraku che le fanno da scudo (i frammenti vengono recuperati da Koga). Quando torna al ... continua

Jaken e il furto di Tessaiga

Sesshomaru si allontana da i suoi, e Jaken deve fare da balia a Rin. Di sua iniziativa, Jaken, tenta di impossessarsi di Tessaiga con vari stratagemmi. Alla fine riesce nel suo intento ma Rin per salvare Jaken lascia cadere la spada. Ad un certo punto Kagura rapisce Rin.

La canzone del destino (prima parte)

In questo speciale, tramite Kaede, viene raccontato il passato di Inuyasha e Kikyo e le dinamiche del loro incontro e della trappola ordita da Naraku cinquanta anni prima. La piccola Kaede guarda con devozione la sorella maggiore Kikyo, esperta sacerdotessa, dotata di un immenso potere spirituale. Gli sterminatori di demoni del villaggio natale della Sfera dei Quattro Spiriti, il cui capo è Shako, il nonno di Sango, possessore dell'Hiraikotsu e affiancato da Kirara, trova il gioiello nel corpo del Millepiedi Joro, che in seguito verrà ucciso e buttato nel pozzo ... continua

Il ritorno di Kikyo e la domatrice di Shikigami

Sango e Miroku raggiungono il tempietto di Tsubaki, che è però protetto da una barriera. Intanto anche Kikyo raggiunge il luogo e riconosce la sua ex rivale; infatti Tsubaki cinquanta anni prima tentò di impossessarsi della sfera lanciandole una maledizione, ma Kikyo gliela respinse indietro con il solo movimento dell'arco. Kagome raggiunge il luogo e distrugge la barriera; Inuyasha però è costretto a combattere con un altro demone.

La cicatrice del vento è stata squarciata

Inuyasha e Kagura si battono, il mezzo-demone si trova di nuovo in difficoltà non riuscendo a generare la Cicatrice del Vento a causa della corrente ostile dell'avversaria, ma ad un certo punto il vento si indebolisce per volontà della donna e Inuyasha sferra la tecnica che viene respinta dallo specchio di Kanna, e Inuyasha ne rimane quasi ucciso. A questo punto Naraku entra in scena e spiega che ha ricevuto da Kikyo il pezzo di sfera e ha creato così le due emanazioni. Kagome con la sua freccia riesce a far liberare le anime imprigionate nello specchio, e Miroku ... continua

La memoria perduta di Kohaku

Sango e gli altri ritrovano Kohaku apparentemente libero dal controllo di Naraku, seppur privo di memoria, mentre viene inseguito da alcuni demoni che bramavano il suo frammento di sfera, ma Inuyasha è convinto si tratti di una trappola e litiga con Sango. Kagura assieme ad una moltitudine di demoni attaccano il gruppo per recuperare il frammento, ma si tratta solo di un diversivo per isolare Kagome e farla uccidere da Kohaku ancora sotto l'influsso di Naraku.

Juromaru e Kageromaru

Koga viene in contatto con la quarta emanazione di Naraku; Juromaru. Anche Inuyasha si unisce allo scontro ma ancora con Tessaiga appesantita. Dallo stomaco di Juromaru esce Kageromaru equilibrando il combattimento.